Foliage…cosa?
L’autunno è una stagione fantastica per praticare escursionismo, andar per boschi, le temperature fresche sono decisamente gradevoli, spesso per tutto il mese di Ottobre.Alcuni credono che solo in primavera o in estate sia possibile trovare panorami e paesaggi spettacolari, in verità non è sempre cosi. La stagione fredda può regalare giornate e paesaggi naturali unici che nessuna estate può mostrare, in special modo la magia del Foliage.Perche identifichiamo questo periodo con il termine “Foliage”?

Foliage è un termine inglese che significa, letteralmente, “fogliame”.
Questo termine viene usato nella lingua italiana per indicare un processo naturale che avviene durante il periodo autunnale. Le piante caducifoglie e non solo (scopriremo infatti che alcune aghifoglie si comportano così) cambiano di colore creando delle magnifiche sfumature di colore rosso, arancione, marrone e giallo.
Allo stesso tempo il termine foliage sta a significare un preciso momento dell’anno ed anche una vera e propria attrazione turistica che ha la sua maggiore espressione in Canada, Stati Uniti e il nostro bel paese, l’Italia.
Carotenoidi, antociani &Co.


Dove ammirare questo spettacolo?
Nel territorio piemontese è facile incappare in questo spettacolo di colori, visto che il territorio regionale ha una importate percentuale di boschi di caducifoglie ma alcune zone riescono ad esser più suggestive di altre.A mio parere una delle zone più belle è quella del Parco Nazionale del Gran Paradiso, lungo la valle Orco e la Valle Soana i castagni ed i faggi donano delle colazioni fantastiche.Quasi impossibili da trovare in purezza perchè sono soliti trovarsi all’interno di boschi misti, ma prestare attenzione alle foglie più rosse come quelle dei ciliegi selvatici che creano contrasti favolosi. Non sono da disdegnare, anzi, i bellissimi lariceti che donano all’ambiente dei colori giallo dorati unici negli ambienti di medio alta montagna. Tra tutte le foglie dell’autunno so riconoscere l’unica che, invece di cadere, ha provato a volare. E so anche innamorarmene. “Fabrizio Caramagna” Ecco a voi una rapidissima guida per spiegare in modo semplice questa parola, Foliage entrata ormai nell’uso comune e con la quale identifichiamo l’autunno.Credits Foto: Splitshire – Pixabay