25 GIUGNO 2023 - ORE 09.30
ESCURSIONE WORKSHOP
Scopriamo insieme gli strumenti base dell'orientamento
Orientamento e Cartografia
scopriamo insieme Cartina e Bussola
PROGRAMMA
RITROVO ore 09.30 – ex Rifugio Cima Bossola
PARTENZA escursione ore 09.45
RIENTRO alle auto ore 16.30 circa
Partendo nei pressi dell’Ex Rifugio Cima Bossola, saliremo seguendo il sentiero nel bosco che alterna tratti di salita a tratti più pianeggianti. Attraverseremo uno splendido bosco di betulle e suggestive zone di pascolo, un breve tratto di cresta ed un’ultima salita, ci farà giungere alla croce posta in cima da dove si potrà ammirare la Bella Dormiente e il Vallone del Savenca. Ai suoi piedi alcuni tra i comuni più importanti della Valchiusella: Rueglio, Issiglio, Traversella e Vico Canavese.
Vero focus della giornata non sarà l’escursione in se ma scoprire la corretta lettura, interpretazione ed utilizzo sul campo di carte topografiche da escursionismo e bussola.
Per il rientro seguiremo invece il sentiero che ci porterà alle Baite di Tre Cascine e Case Bossola e, seguendo la comoda carrareccia giungeremo prima alla statua della Madonna “Nostra Signora di Palestina” e poi alle auto, concludendo così il nostro giro ad anello.
Necessarie per la giornata saranno carte escursionistiche del territorio in questione e bussola, nel caso in cui ne siate sprovvisti vi ricordo di indicarlo in fase di prenotazione così da poterle fornire.
termine PRENOTAZIONE
ENTRO: 23/06
Nel caso di prenotazione oltre questa data verranno applicati 2€ in più rispetto alla quota d’iscrizione.
QUOTE PARTECIPAZIONE
30€ a partecipante
Ridotto Ragazzi/e da 10 a 17 anni 20€
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE reg. Piemonte.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
ATTREZZATURA
Si consiglia abbigliamento a strati “a cipolla” in relazione alla stagione e condizioni meteo, scarponcini o scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), una scorta d’acqua adatta (non sono presenti punti acqua lungo il percorso), pranzo al sacco, snack e bevande.
Se in vs possesso Carta Topografica del Canavese (o della Valchiusella)(scala 1:20.000 – 1:25.000 – 1:50.000) Bussola da orientamento o da carteggio.
Nel caso possono esser fornite dalla Guida al costo di 2€ (necessaria l’indicazione nelle note in fase di prenotazione)
NOTE TECNICHE
Lunghezza: 9 km circa | itinerario a semi-anello
Dislivello 450 m D+
Tempo: 6h circa incluse le soste
Sentiero: E (Escursionistico, sentiero)
Difficoltà: 2
(Livelli di difficoltà)
NOTE
Partecipanti: max 10 pax
- Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
- Per ragioni di sicurezza ed organizzazione in questa attività non sono ammessi i cani.
- L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’escursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (6).
- Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
Maggiori informazioni: 346.5724329 Bob – email: info@thewalkingbob.com
SCOPRI I PROSSIMI EVENTI
PRENOTAZIONE
Per partecipare alle escursioni è necessaria la prenotazione.
Di seguito un breve modulo da compilare per confermare la vostra partecipazione al fine di poter organizzare al meglio la vostra esperienza.
*tutti i campi sono obbligatori
A seguito della compilazione riceverete un e-mail di conferma registrazione.
I dati richiesti verranno utilizzati al solo scopo di prenotazione e per l’emissione dei documenti fiscali.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento è possibile contattarmi al numero +39 3465724329 oppure via email a info@thewalkingbob.com
Qualche dubbio? CONTATTAMI!
Segui gli eventi anche sui social | TheWalkingBob
Vai al calendario con tutte le prossime attività in programma!
Resta sempre aggiornato!
Iscriviti al canale Telegram®, riceverai tutte le ultime news su eventi, escursioni e tips&tricks!
LIVELLO IMPEGNO ESCURSIONI
In questa pagina ti fornisco alcuni elementi per aiutarti nella scelta dell’escursione più adatta al tuo grado di allenamento. Nel caso di dubbio, la cosa migliore è contattarmi, in questo modo posso fornirti maggiori e dettagliate informazioni sull’itinerario da te scelto.
1 Bollino – (facile) FAGNAN:
Fino a 2 ore di cammino, 6 km al giorno o 250m di dislivello positivo
Adatto a tutti i tipi di camminatori in buona forma e salute.
2 Bollini – (Abbastanza Facile) TRAPIAS:
Fino a 4 ore di cammino, 10km al giorno o 400/500m di dislivello positivo
Adatto a camminatori mediamente allenati in buona forma e salute.
3 Bollini – (Mediamente Impegnativo) BARBIS:
Fino a 6h di cammino, 18km al giorno o 600/800m di dislivello positivo
Adatto a camminatori allenati in buona forma e salute.
4 Bollini – (Impegnativo) SVICIO:
Fino a 8h di cammino, 22 km al giorno, o 1000m di dislivello positivo
Adatto a camminatori allenati in buona forma e salute.
5 Bollini – (Molto Impegnativo)SENSA CUGNISIUN:
Oltre 8h di cammino, 30km al giorno o oltre 1000m di dislivello positivo
Adatto a camminatori molto allenati in buona forma e salute.